Skip to main content

Vuoi navigare il sito web nella tua lingua?

Scopri il territorio

Cosa vedere agli Uffizi


Maestà di Ognissanti

Sala del ‘200 fiorentino sarai accolto da una delle opere più famose di Giotto ed è collocata a fianco delle Pale di Cimabue e Duccio da Buoninsegna.

Leonardo da Vinci

l’Adorazione dei Magi il capolavoro che ti consente di comprendere l’utilizzo delle tavole nel ‘400 e l’importanza del disegno nella pittura fiorentina. L‘Annunciazione, olio e tempera su tavola: nel dipinto troviamo rappresentata Maria, che intenta a leggere viene colta di sorpresa dall’arrivo dell’Arcangelo Gabriele

Venere e Primavera del Botticelli

Proseguendo per i corridoi della Galleria, arriverai nella sala 10 dove ad attenderti ci saranno le opere del maestro Botticelli, emblema di perfezione e bellezza ideale.

Il Tondo Doni di Michelangelo Buonarroti

Opera commissionata dal ricco banchiere fiorentino Agnolo Doni e rappresentante la Sacra Famiglia, la puoi trovare nella sala

Madonna del Cardellino

La realizzazione del dipinto ad olio su tavola celebre artista Raffaello avvenne proprio nel capoluogo fiorentino. L’opera ti consente di captare le influenze di Leonardo, in particolare nella tecnica della luminosità e dello sfumato.

Venere di Urbino

La rappresentazione della Venere in cui Tiziano utilizza di colori vivi che si esaltano reciprocamente. L'ambientazione è domestica e la figura femminile è adagiata su due cuscini e intenta a guardare l’osservatore.

Caravaggio

Il Bacco Adolescente dipinto su tela e Lo Scudo con Testa di Medusa, noto per il suo particolare supporto, ovvero uno scudo. La tecnica dell’ombra è stata utilizzata come espediente per poter conferire l’effetto di fluttuazione della testa di Medusa

Massimi esponenti della famiglia fiorentina

Nella sala 18 potrai ammirare i ritratti di Cosimo I e Lorenzo il Magnifico, rispettivamente degli artisti Bronzino e Vasari.

Altre idee di viaggio

_it
Scopri il territorio
Abbazia di San Miniato al Monte: tra storia, arte e spiritualità a Firenze

Prenota all'infopoint

_it
Scopri il territorio
Attività outdoor a Firenze

Prenota all'infopoint

_it
Scopri il territorio
Attività per piccoli esploratori a Firenze

Prenota all'infopoint

_it
Scopri il territorio
Basilica di Santa Croce a Firenze: tra storia, arte e tombe illustri

Prenota all'infopoint

hu Firenze Camping in Town | Firenze

hu Firenze camping in town, your base for easy visits to the city of the Renaissance, where you can admire works of art, see historic monuments and immerse yourself completely in Florentine culture and tradition. Stay in a green oasis just a few kilometres from Florence's historic centre

HU NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter, promettiamo di non inviarti troppe email :)

Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la Privacy Policy
Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la Privacy Policy