Skip to main content
_it _it _it _it
Cosa fare ·

Il cibo a Firenze

La cucina italiana è una garanzia e con la nostra guida potrai scoprire l’offerta culinaria fiorentina, dall’antipasto al dessert.



Stuzzichiamo l’appetito

Primi a base di pane

Ribollita

La lenta bollitura delle verdure ed il pane avanzati, creano una deliziosa crema fumante. La pietanza è solitamente accompagnata da pane abbrustolito e fagioli cannellini, ad insaporire ancora di più il tutto.

Panzanella

Pane toscano raffermo e fatto riposare qualche ora a mollo nell’acqua, ecco le basi di una delle ricette più note a Firenze. L’originale prevede un condimento a base di cipolla tagliata a fette sottili e cetriolo fresco, ma con il passare del tempo c’è stata un'evoluzione e a completare la pietanza è arrivato il pomodoro

Come secondo a Firenze c’è la “ciccia”

Bistecca alla Fiorentina

La Regina protagonista della gastronomia fiorentina. Questo taglio di carne è ricavato dalla parte lombare, ecco perchè la particolare forma a T. Istruzioni per l’uso: cottura rigorosamente al sangue!

Lampredotto

Come tutti i piatti della tradizione povera a Firenze, anche il lampredotto ha preso posizione tra i protagonisti dello street food toscano. La semplice bollitura dell’abomaso (quarto stomaco della mucca), consente di ottenere una carne delicata e dal gusto unico che è solitamente servito nel panino da asporto. Puoi assaggiarlo presso leggendari chioschi, i “lampredottai”. Non dimenticarti di chiedere la salsa verde di accompagnamento!

Trippa alla fiorentina

Sempre nel rispetto della tradizione culinaria di Firenze, ti presentiamo la trippa alla fiorentina. Cottura lenta, aromi e tanto sugo. Come sempre la semplicità di un piatto antico vince incontrando i gusti di tutti.

Per finire...i dolci!

Zuccotto

Un nome particolare per un dolce, vero? Tale denominazione si deve grazie al primo contenitore con il quale fu creato, ovvero un elmo, detto appunto zuccotto. Una base di pan di spagna bagnato da liquore alchermes e con farcia di gelato con gocce di cioccolato...che bontà!

Schiacciata alla Fiorentina

Il dolce della festa del Carnevale: sui banconi dei bar e delle pasticcerie potrete scoprire un’ampia scelta di i versioni di questo tipico dessert. Si tratta di un impasto soffice con ripieno di crema chantilly e spolverata di zucchero a velo.

Zuppa Inglese

Una storia da raccontare, quella della zuppa inglese. Un dolce al cucchiaio nato per puro caso: le leggende narrano che una cuoca al servizio di una famiglia inglese a Firenze improvvisò questo dolce imbevendo dei biscotti secchi nel rosolio. Tra gli ingredienti della zuppa inglese troviamo il sapore pungente dell’ Alchermes,la dolcezza delle creme pasticcera e al cacao e la croccantezza delle pepite di cioccolato fondente.

Cantucci e Vin Santo

Il fine pasto più amato dai fiorentini: Vin Santo, dove vengono inzuppati biscotti dalla particolare lavorazione della frolla con aggiunta di mandorle.

Esperienze simili | Cosa fare

_it
A giro per l’Europa con HZero

...

_it
Abbazia di San Miniato al Monte: tra storia, arte e spiritualità a Firenze

...

_it
Attività per piccoli esploratori a Firenze

...

_it
Basilica di Santa Croce a Firenze: tra storia, arte e tombe illustri

...

_it
Basilica di Santo Spirito a Firenze: tra arte, fede e capolavori rinascimentali

...

_it
Calcio Storico Fiorentino: Storia, Regole e Tradizione di un Gioco Unico

...

_it
Cena in vigna tra i filari del Chianti

3 ore

_it
Certaldo cosa vedere: alla scoperta di Certaldo Alto e delle sue meraviglie

...

_it
Certosa di Firenze: guida completa tra arte, fede e il fascino del Galluzzo

...

_it
Corridoio Vasariano: visita tra storia, riapertura e biglietti a Firenze

...

_it
Cosa fare a Firenze la sera: 4 idee

Firenze è una città piena di romanticismo,...

_it
Cosa vedere agli Uffizi

Tappa obbligata per il tuo viaggio nella...

_it
Curiosità di Firenze

Se sei alla ricerca di un giro turistico...

_it
Degustazione Vino

1 ora

_it
Degustazione, tour guidato delle cantine e cooking class

3 ore

_it
Fiesole

...

_it
Fiesole cosa vedere: i luoghi imperdibili tra storia, natura e cultura

...

_it
Firenze Card: cos’è e cosa comprende

...

_it
Galleria degli Uffizi e Accademia

...

_it
Giardini di Firenze

...

_it
Giardino delle Rose Firenze: storia, orari, prezzi e come arrivare

...

_it
Giardino di Boboli a Firenze: passeggiata artistica e vista su Firenze

...

_it
In giro per Firenze, tra prospettive inedite e luoghi imperdibili

...

_it
Oltrarno

...

_it
Parchi di Firenze

Se sei un vero amante dell’arte e del verde...

_it
Parco avventura Vincigliata

...

_it
Passeggiata a cavallo

1,5 h

_it
Piazza della Signoria: Storia e Monumenti Iconici

...

_it
Piazze Firenze: guida alle piazze più belle e storiche della città

...

_it
Rafting

2h

_it
Sport a Firenze

Firenze è una città in cui non ci si può...

_it
Tour in Ape Calessino

1 ora

_it
Tuscany Experience: Pisa, Siena, San Gimignano e Chianti

_it
Una giornata da veri fiorentini tra arte, gusto e stile

...

_it
Villa Bardini: tra arte e natura

...

_it
Walking Tour

2,15 ore

HU NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter, promettiamo di non inviarti troppe email :)

Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la Il cibo a Firenze
Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la Il cibo a Firenze