Skip to main content

Vuoi navigare il sito web nella tua lingua?

hu Firenze camping in town · Esperienze · Attività outdoor a Firenze
Scopri il territorio
5 minuti

Attività outdoor a Firenze


Una vacanza attiva a stretto contatto con la natura

Il territorio che circonda Firenze e si estende dal Tirreno all’Appennino, immerso in una natura rigogliosa e potente, è l’ideale per praticare attività outdoor: escursionismo, trekking, bicicletta e mountain bike, ma anche vela e sport d’acqua ti attendono per vivere le tue giornate all’aria aperta, a stretto contatto con la natura.

Un trekking alla scoperta di Fiesole

Se hai voglia di sgranchirti le gambe con un’escursione, ma anche di vedere un borgo di rara bellezza che si affaccia dall’alto sulla città offrendo una vista panoramica strepitosa, dallo hu Firenze Camping in Town puoi raggiungere Fiesole a piedi seguendo in senso inverso l'ultima tappa della Via degli Dèi, lo storico cammino che collega Bologna a Firenze. Partendo dal villaggio, seguite il fiume Arno fino a raggiungere la Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Da qui, svoltate a destra e percorrete Via Cavour per tutta la sua lunghezza fino a Piazza della Libertà. Proseguite in direzione Fiesole, mantenendo il fiume Mugnone sulla vostra sinistra. Il percorso continua con una salita che porta prima al convento di San Domenico e infine a Fiesole. Per il ritorno, è sufficiente seguire lo stesso itinerario in senso contrario.

In bici lungo l’Arno

Ti basterà uscire dal cancello dell’Hu Firenze Camping in Town per accorgerti che proprio a fianco della struttura corre la Ciclovia dell’Arno. Puoi pedalare lungo la ciclabile per arrivare comodamente in centro città in circa 15 minuti, ma se hai voglia di fare un giro più impegnativo, sappi che l’interno percorso si sviluppa per 270 km lungo il corso del fiume dalla sorgente sul Monte Falterona sino alla foce a Pisa, attraversando le province di Arezzo e Firenze e permettendo di scoprire territori ricchi di storia e cultura. Se lo percorri seguendo il corso del fiume, l’itinerario è sempre in lieve discesa, ma ricordati che a un certo punto dovrai tornare indietro.

Bilancino

Il Lago di Bilancino nel Mugello

Se hai voglia di praticare qualche sport d’acqua, nell’entroterra di Firenze troverai pane per i tuoi denti. Ti basterà raggiungere il Lago di Bilancino, incastonato tra le colline del Mugello, per avere l’imbarazzo della scelta tra vela, canoa e pesca. Le acque del bacino artificiale sono il posto ideale dove imparare le basi della vela, con imbarcazioni maneggevoli adatte anche ai bambini, oppure per noleggiare una canoa e pagaiare lungo le sponde, con tanto di tuffo in acqua, che diventa particolarmente piacevole nei mesi estivi quando il caldo è implacabile. Se invece sei alla ricerca di qualcosa di più rilassante, mettiti alla prova gettando l’amo e cercando di far abboccare carpe, trote, lucci e pesci gatto.

San Gimignano

La Via Francigena a piedi e in bicicletta

La Via Francigena, nel tratto che dal Passo della Cisa attraversa la Toscana passando per Massa, Lucca e Siena, rappresenta non solo il percorso escursionistico più frequentato della regione, ma anche il cammino con la più alta affluenza in tutta Italia. Se vuoi un assaggio di questo cammino millenario, immerso nella meraviglia, ti consigliamo di percorrere, a piedi o in bicicletta, le tappe che da Lucca proseguono con continui saliscendi verso Altopascio e San Miniato, fino a raggiungere l’inconfondibile skyline di San Gimignano. Da qui, continua ancora a camminare attraversando le distese di ulivi circondato da un paesaggio da sogno, dove il borgo murato di Monteriggioni ti metterà nello stato d’animo migliore per accogliere tutta la bellezza che vi attende a Siena.

Se hai ancora tempo a disposizione, i vicoli medievali di questa città ti accompagneranno fino alle strade bianche che si intersecano negli incantevoli scenari delle Crete Senesi, tra le quali spuntano magnifici borghi come Bagno Vignoni, e viali fiancheggiati da file di cipressi che segnano la cifra del paesaggio della Val d’Orcia.

Una scarica di adrenalina al Canyon Park Bagni di Lucca

Se hai bisogno di una scarica di adrenalina, il Canyon park Bagni di Lucca è quello che fa per te: cimentati con il percorso aereo sospeso sopra un fiume verde smeraldo, sfreccia all’interno di gole verdeggianti e inaccessibili su teleferiche lunghe più di 100 metri, cerca l’equilibrio su ponti tibetani, slacklines e passaggi su roccia sospesi su un tratto spettacolare del torrente Lima. E a proposito di equilibrio, puoi anche esplorare il canyon navigando, se così si può dire, su uno Stand Up Paddle Board, pagaiando nella sezione del fiume che scorre tra pareti vertiginose delle Strette di Cocciglia, per un’esperienza che difficilmente dimenticherai. Per drenare tutte queste intense emozioni, non ti resta che concludere la giornata con una sessione di yoga su una tavola galleggiante sulle acque di una splendida laguna.

Altre idee di viaggio

hu Firenze Camping in Town | Firenze

hu Firenze camping in town, your base for easy visits to the city of the Renaissance, where you can admire works of art, see historic monuments and immerse yourself completely in Florentine culture and tradition. Stay in a green oasis just a few kilometres from Florence's historic centre

HU NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter, promettiamo di non inviarti troppe email :)

Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la Privacy Policy
Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la Privacy Policy