Storia dell'Abbazia di San Miniato al Monte
Situata su uno dei punti più alti di Firenze, l'Abbazia di San Miniato al Monte ti racconta mille anni di storia, arte e fede. Da hu Firenze camping in town, ti bastano circa 6 km per trovarti davanti a questa icona del romanico fiorentino.

Le origini e la leggenda di San Miniato
Secondo la tradizione, Miniato era un principe armeno arrivato a Firenze nel III secolo per vivere da eremita. Catturato e decapitato dai romani, si racconta che raccolse la propria testa e la portò fino al luogo dove oggi sorge la chiesa. Un racconto affascinante che ha dato vita al culto e alla nascita di questo luogo speciale
L’evoluzione architettonica attraverso i secoli
I lavori per la costruzione della basilica di San Miniato iniziarono nel 1018. Passeggiando tra i suoi corridoi e ammirando la facciata, noterai come l'architettura romanica si intrecci con dettagli gotici e rinascimentali. Ogni pietra racconta la storia di Firenze: dal Medioevo alla magnificenza rinascimentale. All’interno della basilica c’è anche una delle più antiche meridiane solstiziali d’Europa ancora funzionanti.
Come arrivare all’Abbazia di San Miniato al Monte
Raggiungere l’Abbazia di San Miniato al Monte è semplice e già il viaggio ti regala panorami unici su Firenze.
Se parti da hu Firenze camping in town, sei a poco più di 6 km di distanza: un breve viaggio in auto o, se ti piace camminare, una passeggiata attraverso il verde delle colline.
Vuoi affidarti ai mezzi pubblici? Il bus per San Miniato al Monte è la linea 12 ATAF, che parte da Piazza San Marco e ferma a Piazzale Michelangelo. Da lì, bastano pochi minuti a piedi lungo una salita acciottolata fino alla basilica.
Se invece preferisci pedalare, sappi che l’itinerario ciclabile è panoramico, ma con alcuni tratti impegnativi: un’esperienza per chi ama coniugare sport e bellezza.
Per chi arriva in auto, il parcheggio più comodo si trova al Piazzale Michelangelo, ma ti consiglio di arrivare presto, soprattutto nei fine settimana.

Orari di apertura e informazioni utili per la visita
L'Abbazia di San Miniato al Monte è visitabile tutti i giorni e l’ingresso è gratuito.
Ecco gli orari aggiornati (fonte ufficiale: sanminiatoalmonte.it):
Lunedì-sabato: 9.30 – 13.00 e 15.30 – 19.00
Domenica e festivi: 8.15 – 13.00 e 15.30 – 19.00
Attenzione: la visita al cimitero delle Porte Sante è consentita solo in determinati orari e con accesso limitato.
Non è necessario acquistare biglietti per San Miniato al Monte, ma se vuoi partecipare alle visite guidate organizzate dalla comunità benedettina, verifica date e disponibilità sul sito ufficiale.
Oltre alla basilica, ti consiglio di fermarti qualche minuto sulla terrazza panoramica: è uno dei punti più spettacolari da cui osservare Firenze dall’alto, senza la folla del Piazzale Michelangelo.

Cosa vedere nei dintorni: dal Piazzale Michelangelo al centro storico di Firenze
Dopo aver visitato la splendida chiesa di San Miniato al Monte, scendi lentamente verso il Piazzale Michelangelo, uno dei punti panoramici più amati della città. Qui puoi fermarti per ammirare la città ai tuoi piedi: il Duomo, il campanile di Giotto, il fiume Arno che taglia in due la città. Se puoi, vieni al tramonto: la luce calda sulla città è un ricordo che porterai con te per sempre.
Dal Piazzale, prosegui a piedi verso il centro storico di Firenze: in meno di mezz’ora raggiungerai il cuore pulsante della città. Lungo la discesa, il Giardino delle Rose è un angolo nascosto con opere di Jean-Michel Folon e profumi che cambiano in ogni stagione.
Quando arrivi in centro, ti aspettano meraviglie come il Palazzo Vecchio, la Galleria degli Uffizi, il Ponte Vecchio e la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, con la sua celebre cupola progettata da Brunelleschi.
Se hai tempo, non perdere una visita al Museo dell’Opera del Duomo, dove potrai ammirare le statue originali della facciata e i progetti di costruzione della cupola.
Per un’esperienza autentica, concediti una pausa in uno dei caffè storici di Piazza della Repubblica o assaggia un gelato artigianale in via dei Neri. Se vuoi vivere tutto questo senza stress, scegli di soggiornare allo hu Firenze camping in town, a pochi chilometri da tutte queste meraviglie. Qui trovi case mobili confortevoli, una grande piscina, ristorante, bar e tutte le comodità per te e la tua famiglia.
Prenota ora la tua vacanza su huopenair.com e scopri Firenze as hu like it!
