Skip to main content
hu Firenze camping in town · Esperienze · Scopri il territorio · Firenze Card: cos’è e cosa comprende
Scopri il territorio
7 minuti

Firenze Card: cos’è e cosa comprende


Firenze Card: cos’è e cosa comprende

Hai in programma un weekend a Firenze e vuoi vivere la città senza stress e senza perdite di tempo? La Firenze Card è la chiave per entrare in un mondo di arte e cultura senza file chilometriche e senza pensieri.

Si tratta del pass ufficiale dei musei di Firenze, pensato per chi desidera visitare il meglio della città in modo semplice e veloce. Una volta acquistata, ti basterà mostrarla all’ingresso dei principali musei per accedere senza fare la coda.

Ma vediamo nel dettaglio cosa comprende la Firenze Card:

  • Accesso a oltre 60 musei e siti di interesse, tra cui le Gallerie degli Uffizi, la Galleria dell’Accademia, il Palazzo Pitti, il Museo Nazionale del Bargello, il Museo di San Marco e molti altri (l’elenco completo e aggiornato lo trovi sul sito ufficiale Firenze Card).

  • Ingresso alle mostre temporanee ospitate nei musei inclusi, senza supplementi aggiuntivi.

  • Salta-fila garantito: un vantaggio enorme soprattutto nei periodi di alta stagione, quando i musei fiorentini sono presi d’assalto.

  • La possibilità di attivare il servizio Firenze Card Restart, un’estensione di 48 ore dedicata a chi vuole completare la visita con calma (ne parleremo meglio più avanti).

  • Accesso facilitato grazie alla Firenze Card App, che ti consente di avere sempre a portata di mano il tuo pass, le informazioni aggiornate sui musei e la possibilità di prenotare gli ingressi dove richiesto.

In breve, la Firenze Card è la risposta perfetta se vuoi scoprire Firenze con libertà e comodità, senza perderti nulla.

Quanto costa la Firenze Card e quali sono le opzioni di durata

Quando organizzi la tua visita a Firenze, sapere quanto costa la Firenze Card è uno degli aspetti chiave per pianificare al meglio il budget. Ecco tutto quello che devi sapere.

Attualmente, il prezzo ufficiale della Firenze Card è di €85, valida per 72 ore consecutive dal primo utilizzo. Non ci sono sconti per famiglie o gruppi, ma i minori di 18 anni appartenenti al nucleo familiare dell’acquirente possono entrare gratuitamente insieme a un adulto pagante.

Se ti stai chiedendo se esistano versioni più brevi, come una Firenze Card 24 ore o una Firenze Card 48 ore, la risposta è no. La formula ufficiale resta quella da 72 ore, pensata proprio per permetterti di esplorare senza fretta i principali luoghi culturali della città.

H3: Firenze Card Restart: un’estensione intelligente
La buona notizia è che, se dopo le prime 72 ore hai ancora voglia di musei, puoi attivare l’opzione Firenze Card Restart: con soli €28, ottieni 48 ore aggiuntive di validità. Puoi acquistare il restart solo online, entro 12 mesi dall'attivazione della tua carta. Un’opzione perfetta se hai bisogno di più tempo o se vuoi tornare in città.

Tutte le informazioni ufficiali, aggiornate e i dettagli delle modalità di acquisto li trovi sul sito ufficiale Firenze Card.

Musei inclusi nella Firenze Card

La Firenze Card ti apre le porte di un patrimonio artistico e culturale che non ha eguali al mondo. Con un solo pass potrai entrare nei luoghi che raccontano la storia e la bellezza di Firenze, senza code e con tutta la comodità possibile.

Ecco una selezione dei principali musei inclusi nella Firenze Card che non puoi perdere:

  • Gallerie degli Uffizi: il cuore dell’arte rinascimentale, con opere di Botticelli, Leonardo, Michelangelo e Raffaello.

  • Galleria dell’Accademia: dove ammirare da vicino il David di Michelangelo, un capolavoro assoluto che lascia senza parole.

  • Palazzo Pitti e i Giardini di Boboli: un’immersione nell’eleganza delle residenze granducali, con collezioni d’arte e giardini monumentali.

  • Museo Nazionale del Bargello: un viaggio nella scultura rinascimentale, tra capolavori di Donatello e Verrocchio.

  • Museo di San Marco: famoso per gli affreschi di Beato Angelico, un luogo di pace e spiritualità nel cuore della città.

  • Cappelle Medicee: l’ultima dimora della famiglia Medici, decorate in maniera sontuosa.

  • Museo Galileo: perfetto se viaggi con i bambini, per scoprire gli strumenti scientifici che hanno cambiato il mondo.

  • Palazzo Vecchio: simbolo del potere civico fiorentino, con sale storiche e affreschi straordinari.

E questi sono solo alcuni esempi! L’elenco completo e sempre aggiornato dei musei lo trovi sul sito ufficiale Firenze Card

Dove acquistare la Firenze Card: punti vendita e online

Vuoi sapere dove acquistare la Firenze Card in modo semplice e sicuro? Hai due opzioni a portata di mano: online o direttamente in città.

La modalità più comoda è senza dubbio l’acquisto online, tramite il sito ufficiale Firenze Card. Qui puoi comprare il tuo pass in pochi clic e riceverlo in formato digitale sul tuo smartphone. Una volta acquistata, potrai attivarla direttamente dalla Firenze Card app, evitando qualsiasi attesa.

Se invece preferisci acquistare fisicamente la tua carta per i musei di Firenze, ecco i principali punti vendita a Firenze dove puoi trovarla:

  • Museo di Palazzo Vecchio (Piazza della Signoria)

  • Museo degli Uffizi (Piazzale degli Uffizi)

  • Museo di Santa Maria Novella (Piazza Stazione 4)

  • Biglietteria del Museo di Palazzo Pitti (Piazza Pitti)

In tutti questi punti potrai acquistare la tua card e ricevere informazioni aggiornate sulle mostre temporanee e sulle modalità di utilizzo.

Suggerimento pratico: se hai già pianificato il tuo itinerario, ti consiglio di acquistare la card online in anticipo e attivarla solo all’ingresso del primo museo. Così potrai sfruttare al massimo le 72 ore disponibili!

Come funziona la Firenze Card Restart

Hai visitato tanti musei, ma ti sei accorto che 72 ore non bastano per scoprire tutto quello che Firenze offre? Nessun problema! Con la Firenze Card Restart, puoi regalarti altre 48 ore di pura arte e cultura.

Ma come funziona la Firenze Card Restart? È molto semplice:

  • Puoi attivarla solo se hai già utilizzato una Firenze Card valida entro i 12 mesi precedenti.

  • L’acquisto avviene esclusivamente online, direttamente sul sito ufficiale Firenze Card.

  • Una volta acquistata, potrai continuare a visitare tutti i musei già inclusi nella carta principale, con le stesse modalità di accesso prioritario.

Il costo della Firenze Card Restart è di €28, e ti consente di vivere un weekend più rilassato oppure di tornare a Firenze e completare il tuo percorso culturale senza dover ricomprare l’intera card.

È la soluzione perfetta se ami prenderti il tuo tempo o se viaggi con i bambini, alternando visite culturali a momenti di relax nei parchi o nelle piazze della città.

Consigli utili per sfruttare al meglio la Firenze Card

Prima di iniziare il tuo tour con la Firenze Card, ci sono alcuni consigli che possono davvero fare la differenza per vivere un’esperienza senza stress e piena di scoperte:

  • Pianifica il tuo itinerario: Firenze è compatta ma ricca di musei. Metti in ordine le tue priorità e organizza le visite per zona. Puoi consultare la mappa e i suggerimenti sull’app ufficiale Firenze Card app.

  • Attiva la card solo al momento giusto: il conto alla rovescia delle 72 ore parte dal primo utilizzo. Se arrivi in città al pomeriggio, aspetta il giorno dopo per iniziare le visite.

  • Verifica gli orari di apertura dei musei: non tutti sono aperti ogni giorno e alcuni hanno chiusure settimanali.

  • Prenota dove necessario: anche se la card garantisce l’accesso prioritario, alcuni musei come gli Uffizi o la Galleria dell’Accademia richiedono la prenotazione anticipata. Fallo con qualche giorno di anticipo.

  • Sfrutta il restart: se hai ancora tanto da vedere, non esitare ad attivare la Firenze Card Restart per 48 ore in più di scoperte.

E quando la giornata finisce, rilassati nella natura e nel comfort di hu Firenze camping in town. Situato a pochi minuti dal centro di Firenze, il villaggio è il punto di partenza perfetto per esplorare la città con tutta la libertà che desideri. Qui trovi lodge moderni, ampi spazi verdi, piscina e un’atmosfera rilassata dove ricaricare le energie dopo una giornata intensa tra musei e capolavori.

Scopri tutte le offerte e prenota subito il tuo soggiorno su huopenair. Firenze ti aspetta, vivila as hu like it!

FAQ

La Firenze Card vale anche per i minori di 18 anni?

Sì, i minori di 18 anni appartenenti al nucleo familiare dell’acquirente possono entrare gratuitamente insieme a un adulto pagante.

Esistono versioni della Firenze Card per meno di 72 ore?

No, la durata ufficiale è di 72 ore consecutive. Puoi però attivare la Firenze Card Restart per aggiungere 48 ore.

Dove posso acquistare la Firenze Card fisicamente a Firenze?

Nei principali musei come Palazzo Vecchio, Uffizi, Santa Maria Novella e Palazzo Pitti.


Altre idee di viaggio

hu Firenze Camping in Town | Firenze

hu Firenze camping in town, your base for easy visits to the city of the Renaissance, where you can admire works of art, see historic monuments and immerse yourself completely in Florentine culture and tradition. Stay in a green oasis just a few kilometres from Florence's historic centre

HU NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter, promettiamo di non inviarti troppe email :)

Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la Firenze Card: cos’è e cosa comprende
Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la Firenze Card: cos’è e cosa comprende