Informazioni pratiche
Indirizzo: Piazzale delle Cascine - 50144 Firenze, Italia
Telefono: +39 055 2768224 (Informazioni turistiche Comune di Firenze)
Coordinate GPS: 43.7812° N, 11.2300° E
Pianifica il tuo percorso
➡️ Apri il percorso su Google Maps
➡️ Apri il percorso su Waze

Parco delle Cascine con riferimenti ai Medici
Storia del Parco delle Cascine
Camminando lungo i viali ombreggiati sembra di sentire ancora i passi dei nobili della corte medicea. Il Parco delle Cascine, situato a Firenze e distante circa 10 km da hu Firenze camping in town, nasce nel XVI secolo come riserva di caccia di Cosimo I de’ Medici. In origine era una grande tenuta agricola dove si allevavano bovini e si producevano latticini: da qui il nome “Cascine”, ovvero piccole case di campagna.
Nel tempo, la tenuta è diventata un elegante parco pubblico, un luogo dove storia e natura si intrecciano in modo sorprendente. Passeggiando tra i sentieri potrai imbatterti in costruzioni architettoniche uniche come la Piramide delle Cascine, un monumento ottocentesco che ancora oggi suscita curiosità e ammirazione, e statue di vario tipo.
Oltre alla bellezza paesaggistica, il parco ha sempre avuto un ruolo centrale nella vita sociale e culturale fiorentina: qui si sono svolte esposizioni internazionali, sfilate storiche e grandi eventi, che oggi rivivono con manifestazioni come il celebre Firenze Rocks Festival e altri eventi importanti che animano l’anfiteatro e gli ampi spazi verdi.

Veduta panoramica del parco
Cosa vedere nel Parco delle Cascine
Il Parco delle Cascine non è solo un grande polmone verde nel cuore di Firenze, ma un luogo dove ogni angolo racconta una storia e offre uno scorcio unico. Preparati a scoprire alcune delle tappe più affascinanti che non puoi perderti durante la tua visita.
La Piramide delle Cascine
All’interno del parco si erge un monumento che non ti aspetteresti: la Piramide delle Cascine. Realizzata nel 1796 come ghiacciaia ornamentale, è un vero simbolo di questo spazio verde. In origine serviva a conservare il ghiaccio raccolto d’inverno, utilizzato in estate per rinfrescare cibi e bevande delle famiglie nobili. era collegata direttamente a Palazzo Pitti tramite una serie di trasporti su carri speciali per mantenere il ghiaccio intatto fino all’estate. Oggi rappresenta un punto d’incontro per chi pratica yoga o semplicemente vuole fermarsi a contemplare il silenzio della natura intorno.

La Piramide delle Cascine
Le statue più celebri del parco
Durante la tua visita non dimenticare di alzare lo sguardo: lungo i viali incontrerai alcune delle statue del Parco delle Cascine più iconiche, come quella dedicata a Vittorio Emanuele II e il monumento a Ugo Foscolo. Passeggiare qui è come sfogliare un libro di storia a cielo aperto.

Eventi imperdibili al Parco delle Cascine
Il Parco delle Cascine è il luogo dove Firenze si dà appuntamento per vivere momenti indimenticabili all’aria aperta. Durante tutto l’anno, il parco ospita eventi di richiamo nazionale e internazionale, trasformando i suoi viali e le sue aree verdi in palcoscenici a cielo aperto.
Firenze Rocks Festival
Se ami la musica dal vivo, non puoi perderti il Firenze Rocks Festival, uno degli eventi più attesi d’Italia. Ogni anno, all’anfiteatro delle Cascine e nelle aree limitrofe, si esibiscono star internazionali della musica rock e pop. Artisti del calibro dei Guns N’ Roses, Ed Sheeran e Green Day hanno già calcato questo palco. Per date aggiornate e biglietti visita il sito ufficiale di Firenze Rocks.
Mercato delle Cascine: tradizione e sapori
Ogni martedì mattina il mercato delle Cascine anima il parco con oltre 300 bancarelle che offrono di tutto: abbigliamento, prodotti tipici toscani, fiori e artigianato locale. È il luogo perfetto per immergersi nella vita quotidiana fiorentina, assaggiare cibo genuino e portare a casa qualche souvenir unico.

Famiglie in bici e jogging lungo i viali alberati
Attività per famiglie e sportivi
Se sei in cerca di relax e movimento all’aria aperta, il Parco delle Cascine è il posto perfetto. Qui potrai vivere momenti spensierati con i tuoi cari o allenarti immerso nel verde, a pochi chilometri da hu Firenze camping in town.
Percorsi in bici e running
Il parco è attraversato da lunghi viali ideali per chi ama pedalare o correre. Puoi noleggiare una bici nei dintorni e percorrere i sentieri ombreggiati, spingendoti fino alla riva dell’Arno. Gli appassionati di running troveranno percorsi adatti a ogni livello, con zone pianeggianti e tratti più impegnativi perfetti per variare il ritmo.
Area giochi per bambini
Se viaggi con i più piccoli, fai una sosta nell’area giochi attrezzata, dove scivoli, altalene e spazi sicuri li faranno divertire mentre tu ti rilassi all’ombra degli alberi. È un’ottima occasione per farli correre in libertà e respirare aria buona, a due passi dalla città.

Come arrivare e consigli utili per la visita
Raggiungere il Parco delle Cascine è semplice e comodo, soprattutto se soggiorni a hu Firenze camping in town, distante circa 10 km.
Puoi arrivare in auto e parcheggiare nelle aree limitrofe, ma il consiglio è di usare i mezzi pubblici o la bici per goderti al meglio l’esperienza senza lo stress del traffico. Il tram T1 ferma anche alla fermata Cascine, proprio accanto all’ingresso principale del parco.
Se decidi di passeggiare, parti da piazza Vittorio Veneto e segui i viali alberati che ti porteranno dritto nel cuore del parco. I percorsi sono ben segnalati e pianeggianti, perfetti anche per chi viaggia con passeggini o persone con mobilità ridotta.
Ricorda di portare con te una borraccia d’acqua (troverai fontanelle lungo i sentieri) e abbigliamento comodo, soprattutto se vuoi approfittare delle tante possibilità di sport all’aperto.
Vuoi scoprire tutto questo dal vivo?
Il hu Firenze camping in town ti aspetta a Firenze, a pochi minuti dal Parco delle Cascine. Qui puoi soggiornare in case mobili confortevoli e indipendenti, immerso nella natura ma con tutte le comodità a portata di mano.
Prenota ora la tua vacanza sul sito ufficiale di hu Firenze camping in town e vieni a vivere il lato più autentico di Firenze, come piace a te: as hu like it.
Domande frequenti (FAQ)
1. Quanto è grande il Parco delle Cascine?
Il parco si estende per circa 160 ettari, rendendolo il più grande parco pubblico di Firenze.
2. Qual è il giorno migliore per visitare il mercato delle Cascine?
Il mercato si svolge ogni martedì mattina, ideale per immergersi tra sapori e tradizioni fiorentine.
3. È possibile noleggiare biciclette vicino al Parco delle Cascine?
Sì, nei dintorni del parco troverai diversi punti noleggio di biciclette e monopattini elettrici.