Skip to main content
hu Firenze camping in town · Esperienze · Scopri il territorio · Certosa di Firenze: guida completa tra arte, fede e il fascino del Galluzzo
Scopri il territorio
7 minuti

Certosa di Firenze: guida completa tra arte, fede e il fascino del Galluzzo


Dove si trova la Certosa di Firenze e come raggiungerla

La Certosa di Firenze, nota anche come Certosa del Galluzzo, sorge sulle incantevoli colline a sud della città, precisamente nel quartiere del Galluzzo. Questa posizione privilegiata offre una vista mozzafiato sulla campagna toscana e rappresenta un'oasi di pace a pochi passi dal centro urbano.

Per raggiungere la Certosa dalla struttura hu Firenze camping in town, situata in Via Generale C. A. dalla Chiesa, 1/3, Firenze, hai diverse opzioni:

  • In auto: Percorri la Strada Statale 2 (Via Senese) in direzione sud per circa 10 km. Il tragitto dura circa 20 minuti, a seconda del traffico.

  • Mezzi pubblici: Dalla fermata "Firenze Porta Romana" prendi l'autobus ATAF numero 36 o 37 in direzione "Galluzzo". Scendi alla fermata "Galluzzo 01" e prosegui a piedi per circa 15 minuti fino alla Certosa. Il viaggio complessivo, inclusa la camminata, richiede circa 40 minuti.​

  • In bicicletta: Se ami pedalare, puoi seguire un percorso panoramico attraverso le colline fiorentine. Il tragitto è di circa 10 km e richiede una buona preparazione fisica a causa delle salite.​

Una volta giunto al Galluzzo, segui le indicazioni per la Certosa; il monastero è ben segnalato e facilmente individuabile grazie alla sua imponenza.​

Certosa di Firenze: cosa vedere all’interno del complesso

Appena varchi la soglia della Certosa di Firenze, vieni subito accolto da un silenzio che profuma di raccoglimento e di storia. All’interno di questo monastero, c’è tanto da scoprire e ogni angolo racconta un pezzo di un passato che resiste ancora oggi, immutato.in

Chiostri, celle monastiche e luoghi di vita quotidiana dei monaci

Passeggiando nei chiostri, ti sembrerà di tornare indietro nel tempo. Il Chiostro dei Monaci e il Chiostrino dei Fratelli Conversi erano spazi di meditazione e silenzio. Le celle dei monaci, semplici ma piene di dettagli, mostrano quanto fosse rigorosa la vita qui dentro.

La Pinacoteca e le opere d’arte conservate

Se ami l’arte, la Pinacoteca della Certosa ti sorprenderà con una collezione di dipinti e sculture che raccontano secoli di devozione e bellezza. Tra le opere più preziose ci sono quelle provenienti dalle chiese toscane e custodite con cura nel corso dei secoli.

Orari di visita, modalità di accesso e informazioni utili

Per organizzare al meglio la tua visita alla Certosa di Firenze, è fondamentale conoscere gli orari di apertura e le modalità di accesso.

Orari di visita:

  • Dal martedì al sabato: visite guidate alle ore 10:00, 11:00, 15:00 e 16:00.​

  • Domenica: visite guidate alle ore 15:00 e 16:00; a partire da aprile, è prevista una visita aggiuntiva alle 17:00.​

Il lunedì le visite sono sospese.

Le visite guidate durano circa un'ora e permettono di esplorare gli ambienti più significativi del complesso monastico.

Modalità di accesso:

  • Singoli visitatori, coppie e nuclei familiari: non è necessaria la prenotazione. È sufficiente presentarsi qualche minuto prima dell'inizio della visita.

Gruppi (almeno 5 persone): è richiesta la prenotazione tramite il modulo disponibile sul sito ufficiale della Certosa.

Informazioni utili:

  • Celebrazioni liturgiche: la Santa Messa viene celebrata la domenica e nelle solennità alle ore 11:00. Le principali solennità includono: 1 e 6 gennaio, 15 agosto, 1 e 2 novembre, 8 dicembre e 25 dicembre.​

  • Contatti: per ulteriori informazioni, puoi contattare la Certosa al numero +39 055 2049226 o via email all'indirizzo [email protected].​

Certosa e territorio: cosa vedere nei dintorni tra Monte Acuto e Firenze

La posizione della Certosa di Firenze, immersa tra le colline del Galluzzo e i pendii del Monte Acuto Firenze, ti regala un’occasione unica per scoprire non solo un luogo di spiritualità, ma anche un territorio che sa sorprendere.

Escursioni e itinerari a piedi o in bicicletta nei dintorni

Se ami muoverti all’aria aperta, qui trovi percorsi ideali per camminate tra oliveti e vigneti, con viste spettacolari sulla campagna toscana e sulla città di Firenze. In particolare, puoi esplorare i sentieri del Monte Acuto, un’area meno battuta ma perfetta per un’escursione a contatto con la natura e lontano dal caos cittadino.

Se vuoi scoprire la bellezza di Firenze e dei suoi dintorni senza rinunciare alla tranquillità di un soggiorno immerso nel verde, scegli hu Firenze camping in town. Qui potrai rilassarti con la tua famiglia in case mobili moderne e confortevoli, a pochi minuti dalle meraviglie della città e dalle colline del Galluzzo.

Prenota ora


Altre idee di viaggio

hu Firenze Camping in Town | Firenze

hu Firenze camping in town, your base for easy visits to the city of the Renaissance, where you can admire works of art, see historic monuments and immerse yourself completely in Florentine culture and tradition. Stay in a green oasis just a few kilometres from Florence's historic centre

HU NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter, promettiamo di non inviarti troppe email :)

Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la Certosa di Firenze: guida completa tra arte, fede e il fascino del Galluzzo
Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la Certosa di Firenze: guida completa tra arte, fede e il fascino del Galluzzo