Una volta che avrai soddisfatto la tua curiosità visitando ogni angolo di Firenze, potrai dedicarti ai dintorni con delle gite in giornata: la Toscana è una terra generosa che offre infinite possibilità tanto dal punto di vista naturale, quanto da quello culturale. Ad attenderti a pochi chilometri dallo hu Firenze Camping in Town ci sono meravigliose città d’arte come Siena, Pisa, Lucca e Pistoia, ognuna delle quali testimonia secoli di storia e bellezza, custodendo una straordinaria varietà artistica.
Siena, la perla medievale
A poco più di un'ora da Firenze, Siena ti accoglierà con il suo centro storico, Patrimonio UNESCO, e la sua atmosfera che ti proietterà indietro nel tempo, facendoti sentire nel Medioevo. Passeggiando tra i vicoli fiancheggiati da palazzi nobiliari e botteghe artigiane, all’improvviso davanti agli occhi ti si apriranno le geometrie perfette di Piazza del Campo che, con la sua caratteristica forma a conchiglia, è considerata una delle piazze più belle del mondo. La piazza dove due volte l’anno si corre il mitico Palio, competizione attesissima dai cittadini, ma non solo, è dominata dal Palazzo Pubblico con la vertiginosa Torre del Mangia: prenditi il tempo per salire i gradini che raggiungono la terrazza che offre una vista strepitosa sulla città e sulle colline che si distendono nei dintorni. Assolutamente da non perdere è una visita al Duomo, uno dei massimi capolavori del gotico italiano: il pavimento, con i marmi policromi, i pennacchi e soprattutto gli straordinari mosaici, è un'opera d'arte unica nel suo genere. Il posto giusto per un pranzo veloce è Gino Cacino, un negozio di alimentari che in città è un’istituzione in città e prepara panini con ogni farcitura.

Siena
Pisa, non solo la Torre
Tutti la conoscono per il suo celebre campanile pendente e per la Piazza dei Miracoli, un capolavoro architettonico di rara bellezza, dove la Torre, il Duomo, il Battistero e il Camposanto creano un'armonia perfetta in un prato verde smeraldo, ma Pisa ha molto altro da offrire. La città con l’università (che si chiama ‘Normale’ pur essendo eccezionale perché è nata del 1810 per formare insegnanti della scuola media superiore secondo le ‘norme’ didattiche del tempo) più antica della Toscana vanta anche splendidi lungarni, dove fare una passeggiata per vedere scorrere la vita della città, chiese romaniche e palazzi storici che meritano una visita approfondita. Se dopo tanti monumenti avete voglia di aprirvi i polmoni, allungati fino al Parco di San Rossore, che offre tante opportunità per praticare attività all’aperto e diversi itinerari verdi verso il mare.

Pisa
Lucca, la città delle cento chiese
Circondata da mura rinascimentali perfettamente conservate, Lucca è un gioiello tutto da scoprire. Inizia la tua visita proprio con una passeggiata lungo le mura all’ombra di alberi monumentali,
tra i tetti di palazzi medievali da un lato e pratoni dall’altro, per poi addentrarti nel reticolo di viuzze del centro storico, dove si nascondono piazze ariose come la Piazza dell'Anfiteatro, costruita sulle rovine dell’anfiteatro romano, e chiese di una bellezza disarmante, come la Basilica di San Michele in Foro, con la sua straordinaria facciata, la Basilica di San Frediano e il Duomo di San Martino. Prima di salire sulla terrazza della Torre Guinigi, fai uno spuntino al Forno Giusti, storico panificio a vapore che sforna focacce e schiacciate.

Lucca
Pistoia, la sorpresa nascosta
Spesso trascurata dai circuiti turistici tradizionali, Pistoia è una vera rivelazione: a soli 30 minuti da Firenze, la città presenta un centro storico medievale ben conservato, con la splendida Piazza del Duomo, grande, solenne, dalla rigorosa geometria bianca e verde come gli Appennini appena fuori città, sulla quale si affacciano anche il Battistero, il Palazzo Comunale e il Palazzo dei Vescovi. E se questa piazza è di una bellezza struggente, le colorate piazze della Sala e degli Ortaggi, mercati al mattino, fulcri della movida all’ora dell’aperitivo, non sono da meno. Prima di goderti un apericena in Piazza della Sala, scendi nelle viscere di Pistoia Sotterranea per esplorare il labirinto di questa piccola e preziosa città.

Pistoia